Le Carte da parati sono nuovamente utilizzate sia come decorazione di interni che di esterni.
Carte da parati un po’ di storia
Sin dai tempi più lontani , l’uomo ha sentito la necessità di decorare le pareti (esterne e interne) degli edifici;
In tutte le civiltà, poi, le classi più agiate decoravano le pareti delle proprie abitazioni con tendaggi, affreschi, rivestimenti in legno, stucco o cuoio.
Durante il Medioevo in Europa si diffuse la tradizione Araba degli Arazzi.
Cioè particolari tappeti che decoravano le pareti dei palazzi e dei castelli di tutte le più importanti dimore europee.
L’arazzo, pertanto, può essere considerato come il più vicino antenato della carta da parati.
Verso il XII, durante la rivoluzione commerciale, in Europa si iniziò a importare la carta dalla Cina.
Con il tempo naturalmente, essa divenne un valido sostituto dei costosissimi arazzi. Ovviamente si iniziò a dipingere la carta per poi applicarla alle pareti.